Istituita nel 2007, il 9 maggio di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria delle Vittime del terrorismo e delle stragi. Inizialmente la sua celebrazione Istituzionale avveniva, nei primi anni, presso il Palazzo del Quirinale per poi essere, di recente, spostata presso il Palazzo di Montecitorio, nell’aula della Camera dei Deputati. Quest’anno c’eravamo anche...
FlashNews:
Giornata della Memoria – Roma – Aula Palazzo Montecitorio
Graziella Campagna commuove gli alunni del Comprensivo di Alì Terme
Incontro Alunni Comprensivo Alì Terme
Incontro con gli alunni del Comprensivo di Alì Terme
Consegna Premio Coro Maurolico
In giro a presentare il nostro libro
Presentazione del libro “dalla strage di Bologna – Quindici su Quaranta” – Cinisello Balsamo
14/10/2021 – Presentazione a Milano del Libro “dalla strage di Bologna”
09/10/2021 – Promo Tour 2021
Premio Zappalà 2021 – XVI Edizione
02/08/2021 – I Cento Passi del Coro Maurolico di Messina
XVI Edizione PREMIO ZAPPALA’ 2021 – Presentazione evento
Medaglia del Quirinale anche per il 2021 al Premio Zappalà
05/05/2021 – IV° Incontro “Memoria on line” con Benedetta Tobagi
26/04/2021 – Incontro scuole con Gherardo Colombo (I.I.S. S. Teresa di Riva).
25/03/2021 – III° Incontro “Memoria on line” con Gherardo Colombo
17/03/2021 – II° Incontro “Memoria on line” con Alessandra Dolci
12/03/2021 – Incontro scuole con Gherardo Colombo (Comprensivo S. Teresa di Riva).
17/02/2021 – I° Incontro “Memoria on line” con Armando Spataro
Author: Natale Caminiti (Natale Caminiti)
Giornata della Memoria – Roma – Aula Palazzo Montecitorio
Immagini conclusive della giornata della Memoria dedicata alle Vittime del terrorismo e delle stragi, alla Presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte Cariche dello Stato.
Graziella Campagna commuove gli alunni del Comprensivo di Alì Terme
6 maggio 2022. Finalmente in presenza. Dopo due anni e mezzo, quasi, riprendiamo i nostri contatti con gli studenti. E lo facciamo dietro invito dell’Istituto Comprensivo di Alì Terme che ci offre la possibilità di riprendere le fila di un discorso che noi chiamiamo Memoria e Legalità e che per troppo lungo tempo è stato,...
Incontro Alunni Comprensivo Alì Terme
Gli Alunni dell’Istituto Comprensivo di Alì Terme, nell’ambito del Progetto Legalità, parlano di Graziella Campagna e incontrano i fratelli Pasquale e Pietro.
Incontro con gli alunni del Comprensivo di Alì Terme
Finalmente, un po’ a fatica, torniamo a fare Memoria. Cerchiamo di riprendere i contatti in presenza, soprattutto con le scuole. Ci auguriamo sia una ripartenza che ci riporti alle nostre sane e belle abitudini che da due anni, avevamo sinceramente smarrito. Venerdì 6 Maggio 2022, alle ore 10,00, presso l’Auditorium di Scaletta Zanclea, incontreremo i...
Consegna Premio Coro Maurolico
Non avendo potuto effettuare la consegna del Premio il 2 di Agosto come da prassi, per la giustificata assenza dei diretti interessati, e causa anche ulteriori e successivi impedimenti da Covid, il 21 Marzo 2022, in accordo con la scuola, abbiamo organizzato un incontro presso il Liceo Classico Maurolico di Messina per la premiazione di...
In giro a presentare il nostro libro
Vi ricordate, lo avevamo annunciato a fine dello scorso anno e soprattutto nella manifestazione del 2 agosto scorso. Avevamo programmato un giro tra le varie città italiane per presentare il nostro libro e portare in
Presentazione del libro “dalla strage di Bologna – Quindici su Quaranta” – Cinisello Balsamo
Il testo si compone di 350 pagine che spaziano dalla vita di Onofrio Zappalà, al nostro percorso associativo per arrivare al concetto della memoria come elemento indispensabile al fine di dare senso e motivazione a quanto ha pesantemente segnato gli ultimi 50 anni della nostra storia repubblicana. Il testo si avvale anche di vari e qualificati contributi esterni quali: Paolo Bolognesi, Roberto Scardova, Cinzia Venturoli, Leila Falà e altri, pregiandosi della Prefazione di Nando Dalla Chiesa. Il testo può essere richiesto a questa Associazione via mail a: ntlcam@tiscali.it oppure ai numeri telefonici 339-2948737 e 328-0295048.