Vi ricordate, lo avevamo annunciato a fine dello scorso anno e soprattutto nella manifestazione del 2 agosto scorso. Avevamo programmato un giro tra le varie città italiane per presentare il nostro libro e portare in
FlashNews:
Giornata della Memoria Vittime del terrorismo – ROMA 9 Maggio 2022
Giornata della Memoria – Roma – Aula Palazzo Montecitorio
Graziella Campagna commuove gli alunni del Comprensivo di Alì Terme
Incontro Alunni Comprensivo Alì Terme
Incontro con gli alunni del Comprensivo di Alì Terme
Consegna Premio Coro Maurolico
In giro a presentare il nostro libro
Presentazione del libro “dalla strage di Bologna – Quindici su Quaranta” – Cinisello Balsamo
14/10/2021 – Presentazione a Milano del Libro “dalla strage di Bologna”
09/10/2021 – Promo Tour 2021
Premio Zappalà 2021 – XVI Edizione
02/08/2021 – I Cento Passi del Coro Maurolico di Messina
XVI Edizione PREMIO ZAPPALA’ 2021 – Presentazione evento
Medaglia del Quirinale anche per il 2021 al Premio Zappalà
05/05/2021 – IV° Incontro “Memoria on line” con Benedetta Tobagi
26/04/2021 – Incontro scuole con Gherardo Colombo (I.I.S. S. Teresa di Riva).
25/03/2021 – III° Incontro “Memoria on line” con Gherardo Colombo
17/03/2021 – II° Incontro “Memoria on line” con Alessandra Dolci
12/03/2021 – Incontro scuole con Gherardo Colombo (Comprensivo S. Teresa di Riva).
Categoria: Società Civile
In giro a presentare il nostro libro
Memoria . . . on line. Incontri per scuole e società civile
Anche se il 2020 ,tutto sommato, ci da modo di ricordarlo con due eventi eccezionali, di cui uno (l’emissione del Francobollo) a dir poco impensabile, non possiamo che constatare come da più di un anno questa
Cerimonia di Presentazione del Francobollo e Annullo 2020
4 dicembre 2020 – Giornata storica per la nostra Associazione. La registrazione integrale dell’evento la potete trovare nella pagina MEDIA GALLERY di questo sito, mentre adesso vi raccontiamo le nostre emozioni con alcune foto della giornata. Basta poco per capire come questo
Streaming promosso da ANPI Libri Web MILANO
Come e perché raccontiamo di Onofrio e di noi sul nostro Libro. Mercoledì 2 Dicembre 2020 alle ore 18,00. Due chiacchiere con l’ANPI LIBRI di Milano, che ringraziamo, in attesa del Francobollo di giorno 4. Ne parla insieme a noi Paolo Bolognesi, Presidente Ass.ne Familiari Vittime della strage del 2 agosto 1980. La registrazione video...
Presentato “dalla Strage di Bologna – Quindici su Quaranta” – Storia e Memoria
Varcata la soglia del 40°, ecco che ci proponiamo subito con un libro di storia e memoria che, partendo da Onofrio e ripercorrendo la sua e la nostra storia, si lega a quel dovere della memoria quale ragione della propria vita, nel senso che ognuno di noi, quale custode della sua personale memoria, deve necessariamente...
Fortunato Zinni incontra Scuole e Società Civile
A poco più di un mese dal suo 50° Anniversario che segnò l’avvio delle stragi degli anni di piombo, ripercorriamo la storia della strage di Piazza Fontana a Milano del 12 dicembre 1969. Lo facciamo con un personaggio di eccezione, un
Consegnato a Giovanni Impastato il PREMIO ZAPPALA’ 2018
Due giorni di fitti incontri hanno caratterizzato la presenza a S. Teresa di Riva di Giovanni Impastato. Incontrate quasi mille persone tra Studenti e Società Civile. Incontri molto
Rosanna Scopelliti incontra Studenti e Società Civile
Si arricchisce ancora di più l’elenco dei nostri Ospiti-Testimoni con i quali andiamo a fare memoria, raccontando nel contempo la storia di questo nostro Paese degli ultimi 50 anni. E’ la volta di ROSANNA SCOPELLITI che ricorda il papà ANTONINO, primo dei Giudici del Maxiprocesso a cosa nostra (PM in Cassazione), ucciso nel