Dai Giardini del Palazzo della Cultura in S. Teresa di Riva, video del Premio Zappalà 2024.
FlashNews:
Incontro col Procuratore Capo di Palermo De Lucia
Anche ricordare la fine della Shoah è fare Memoria
Una giornata con Giovanni Ricci
Con Giovanni Ricci, tra Scuole e Società Civile
Premio Zappalà 2024 – Video Completo
Premio Zappalà 2024 – Serata e consegna Premi
Estate 2024: una nuova avventura
Medaglia del Presidente della Repubblica 2024
Presentazione PREMIO ZAPPALA’ 2024
Itinerante Estate 2024 – Parlate(mi) di me . . . (io sono qua) !
Incontro con Agide Melloni e Vincenzo Agostino
Incontro con Agide Melloni e Vincenzo Agostino
Agide Melloni incontra Scuole e Società Civile
Premio Zappalà 2023 – Video completo
. . . una Vita negata – Memoria su un giovane Alessese
Premio Zappalà 2023- Serata e consegna Premi e Borse di Studio
Parlando di Onofrio . . . e non solo.
Mariapia Crisafulli dedica la sua Tesi di Laurea alla strage di Bologna
Medaglia di Rappresentanza 2023
Categoria: Video
Incontro con Agide Melloni e Vincenzo Agostino
13 ottobre 2023 – Dal Palazzo della Cultura (ex Villa Ragno) in S. Teresa di Riva (ME) con la consegna del <Premio Zappalà 2023 ad Agide Melloni.
Premio Zappalà 2023 – Video completo
Dai Giardini del Palazzo della Cultura (ex Villa Ragno) in S. Teresa di Riva la serata del Premio Zappalà 2023 – XVIII Edizione. Consegna Premi alla Persona e Borse di Studio.
. . . una Vita negata – Memoria su un giovane Alessese
Dai Giardini di Villa Genovesi a S. Alessio Siculo, in occasione del 43° Anniversario della strage di Bologna e della morte di Onofrio Zappalà. Parlando di lui e non solo.
Video Premio Zappalà 2022 – Completo
2 agosto 2022 – Dai Giardini di Villa Ragno in Santa Teresa di Riva – Video completo della serata del Premio Zappalà 2022 – XVII Edizione
Giornata della Memoria – Roma – Aula Palazzo Montecitorio
Immagini conclusive della giornata della Memoria dedicata alle Vittime del terrorismo e delle stragi, alla Presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte Cariche dello Stato.
Incontro Alunni Comprensivo Alì Terme
Gli Alunni dell’Istituto Comprensivo di Alì Terme, nell’ambito del Progetto Legalità, parlano di Graziella Campagna e incontrano i fratelli Pasquale e Pietro.
Presentazione del libro “dalla strage di Bologna – Quindici su Quaranta” – Cinisello Balsamo
Il testo si compone di 350 pagine che spaziano dalla vita di Onofrio Zappalà, al nostro percorso associativo per arrivare al concetto della memoria come elemento indispensabile al fine di dare senso e motivazione a quanto ha pesantemente segnato gli ultimi 50 anni della nostra storia repubblicana. Il testo si avvale anche di vari e qualificati contributi esterni quali: Paolo Bolognesi, Roberto Scardova, Cinzia Venturoli, Leila Falà e altri, pregiandosi della Prefazione di Nando Dalla Chiesa. Il testo può essere richiesto a questa Associazione via mail a: ntlcam@tiscali.it oppure ai numeri telefonici 339-2948737 e 328-0295048.