Home Premio Zappalà Premio Zappalà 2017 – XII Edizione – Forti emozioni

Premio Zappalà 2017 – XII Edizione – Forti emozioni

Premio Zappalà 2017 – XII Edizione – Forti emozioni

Anche per quest’anno è calato il sipario su quello che, a detta dei più negli ultimi anni, è risultato essere uno degli eventi più sentiti e seguiti della nostra riviera Jonica.
Nemmeno l’assenza di uno degli Ospiti più importanti ha fatto abbassare l’attenzione e l’emozione nel vivere una serata di impegno civile e di condivisione contro ogni forma di violenza. Ma andiamo per ordine. L’Associazione Amici di Onofrio Zappalà, come al solito, per il 2 Agosto mette in piedi una serie di manifestazioni a ricordo della strage di Bologna ed a commemorazione di Onofrio Zappalà, una delle 85 vittime di quella assurda carneficina. Per il 2017 gli appuntamenti sono aumentati grazie al rinnovato e più forte impegno partecipativo della nuova Amministrazione Comunale di S. Alessio Siculo che ha fortemente voluto una serata dedicata ad Onofrio a S. Alessio Siculo. La stessa si è concretizzata la sera del 1 Agosto a Villa Genovesi dove un attento pubblico ha vissuto un particolare ed apprezzato incontro con AGNESE MORO, figlia del grande Statista Democristiano assassinato dalle BR, seguendo il tema dello stragismo politico e mafioso nell’Italia di fine millennio.

Alcune foto della serata dell’1 Agosto a Villa Genovesi a S. Alessio Siculo

Il giorno dopo (2 Agosto), si è dato via alle manifestazioni ufficiali che partendo dalle 15,00 del pomeriggio hanno visto l’apertura, nella Piazza antistante la Chiesa, a S. Alessio Siculo, dello Sportello Filatelico di Poste Italiane che ha curato l’Annullo Speciale per l’ufficializzazione della giornata. Le cartoline obliterate da tale Annullo, come ogni anno, sono state disegnate per l’occasione dai Maestri NINO UCCHINO e LICINIO FAZIO insieme ad una nostra cartolina che l’Associazione dedica ad Onofrio. Rinnoviamo sempre il nostro ringraziamento ai due Artisti per la loro continuità e disponibilità a rendere unico questo particolare evento.
Alle 18,30 si è avviata la visita al Cimitero di S. Alessio Siculo dove sono stati posti dei fiori sulla tomba di Onofrio. Quest’anno oltre ai componenti l’Associazione erano presenti tra gli altri, il Vice Sindaco di S. Alessio Siculo Franco Santoro in rappresentanza dell’istituzione locale ma anche Agnese Moro ed i Coniugi Agostino che hanno voluto insieme portare il loro omaggio personale.

Seguono alcune immagini della visita al Cimitero di S. Alessio Siculo.

La S. Messa delle ore 19,00, ha concluso la commemorazione ufficiale a S. Alessio Siculo

Foto del momento religioso.

Alla fine della Celebrazione Eucaristica, ci siamo spostati a S. Teresa di Riva, nei Giardini del Palzzo della Cultura, ex Villa Ragno, per dar corso alla XII edizione del PREMIO ZAPPALA’ 2017. L’arrivo a destinazione, purtroppo, viene preceduto da una telefonata poco rassicurante. La moglie del Dott. Gratteri ci preannuncia che nonostante il marito fosse partito per raggiungere S. Teresa di Riva per la serata, a metà strada ha dovuto fare rientro a casa per particolari motivi di salute che gli avrebbero assolutamente impedito di continuare il viaggio ed affrontare la stessa serata. Preso atto della forzata assenza di una degli Ospiti più importanti, ci siamo fatti carico di dare corso alla serata con le risorse che avevamo e che sicuramente si sono dimostrate, ma di questo non avevamo alcun dubbio, assolutamente in grado di mantenere alta l’attenzione del numeroso pubblico presente.
Particolare commozione hanno suscitato in tutti i presenti, i due interventi di VINCENZO AGOSTINO e AUGUSTA SCHIERA ai quali il pubblico ha voluto far sentire la propria vicinanza ed il proprio affetto con un lungo applauso e due spontanee standing ovation che francamente non hanno avuto bisogno di alcun commento.
Commossa per la storia degli Agostino, a sua volta, AGNESE MORO ha saputo con il suo proverbiale garbo, attenzionare e commuovere i presenti con un intervento pacato e lineare ma fermo nella condanna contro la violenza, contro tutto ciò che nella vita produce violenza ma anche sulla assoluta convinzione che alla violenza non va in nessun caso contrapposta altra violenza.
Consegnate quindi le due Borse di Studio che sono andate a CANNARELLA ROBERTO per il Liceo Classico ed a CAMPAGNA ALESSANDRO per il Liceo Scientifico; mentre come già preannunciati i Premi alla Persona per AGNESE MORO ed i Coniugi AGOSTINO.
Il Premio alla Persona per il Giudice Dott. NICOLA GRATTERI, rimane assegnato e verrà consegnato in una prossima occasione che sarà concordata, al fine di poterlo finalmente avere tra noi e poter ascoltare dalla sua viva voce del suo forte impegno e del suo spendersi quotidianamente per un’Italia migliore e comunque più pulita.
Come Associazione, nell’essere assolutamente soddisfatti dei risultati raggiunti anche quest’anno, con l’umiltà e l’impegno che ormai ci contraddistingue, siamo già pronti per ripartire verso un nuovo anno di impegni e di risultati che consegneremo, come sempre, a quanti vorranno condividere questo nostro percorso di ricordi e memoria, per un recente passato da non dimenticare.
Grazie e alle prossime.

Ecco alcune foto della serata