Una Via per la Memoria ad Onofrio Zappalà

Completato l’iter nei suoi passaggi di rito, che lo hanno visto transitare per la relativa delibera in sede Comunale e per il definitivo benestare in sede Prefettizia, siamo lieti di comunicare che è stata definitivamente approvata la proposta dell’Amico Arch. Salvatore Coglitore che ufficializza, da parte del Comune di S. Teresa di Riva l’intitolazione di una strada ad Onofrio Salvatore Zappalà.
Onofrio nasce a S. Teresa di Riva il 13 febbraio 1953, in una abitazione a Pozzo Lazzaro, al centro del paese, per poi trasferirsi, ancora in tenera età, a S. Alessio Siculo. Come sappiamo, all’età di 27 anni, trovandosi a Bologna per motivi di lavoro, viene dilaniato dall’esplosione di un ordigno che fa saltare mezza Stazione ferroviaria e procurando insieme ad Onofrio altri 84 morti e 218 feriti. La più grossa strage di questo Paese in tempo di pace.
Questo momento sarà una ulteriore occasione di Memoria, parte di una Storia che ormai raccontiamo da anni e continueremo a raccontare perché è la nostra Memoria che è e deve rimanere viva per noi e per le nuove generazioni. Un ulteriore luogo di Memoria a perenne ricordo di una vita barbaramente e ingiustamente negata.
Ed è proprio per creare questo ulteriore luogo di Memoria, che il Comune di S. Teresa di Riva intitolerà la Via che dal Lungomare Paolo Borsellino, costeggiando il Plesso Scolastico dell’I.I.S. lato Sud e poi lato Ovest, collega il suddetto Lungomare con la Piazza V° Reggimento Aosta (alias Piazza Municipio). La Via di cui trattasi e che ai tempi della nostra frequentazione liceale, era parte del cortile esterno della stessa Scuola, da noi quotidianamente calpestato, non poteva essere luogo migliore, quindi, a cui demandarne il ricordo, scandendone il nome: Via Onofrio Salvatore Zappalà.
Di concerto si è stabilita anche la data della cerimonia di pubblica intitolazione che sarà il 9 Maggio 2025 alle ore 10,00 in concomitanza della Giornata Nazionale della Memoria per le Vittime del terrorismo.
Alla manifestazione oltre che alle Autorità Comunali direttamente interessate di S. Teresa di Riva e S. Alessio Siculo, alla presenza della Famiglia Zappalà, dell’Associazione Zappalà e di altri addetti ai lavori, saranno presenti le rappresentanze degli Istituti Scolastici della zona, I.I.S. e Comprensivo di S. Teresa, Autorità Civili Provinciali, Autorità Militari in rappresentanza dei rispettivi Comandi Provinciali e Zonali. Saranno invitati a presenziare anche i Sindaci dei paesi limitrofi, facenti parte dell’Unione dei Comuni e delle Valli Joniche.
Sarà per noi ulteriore motivo di orgoglio avere la presenza della cittadinanza, alla quale estendiamo il presente invito affinché, insieme, si possa condividere un ulteriore momento di reale partecipazione collettiva.
Vi aspettiamo, dunque, il 9 Maggio 2025 alle ore 10,00 sui luoghi, per esprimere ancora una volta la nostra vicinanza ad Onofrio Zappalà commemorando, nel contempo, in funzione della data del 9 Maggio, tutte le vittime del terrorismo interno ed internazionale che ha dilaniato intere famiglie ed ancora continua a farsi sentire se non in Italia ma soprattutto all’estero.